Ecco le informazioni su "Pane, Amore e Gelosia" in formato Markdown:
Pane, Amore e Gelosia è un film italiano del 1954 diretto da Luigi Comencini. Appartiene al genere della commedia all'italiana e rappresenta un esempio significativo del neorealismo rosa.
Il film narra le vicende di Pietro Stelluti, interpretato da Vittorio De Sica, un maturo maresciallo dei carabinieri trasferito nel piccolo paese di Sagliena, in Abruzzo. Pietro si innamora della giovane e affascinante Annarella (Tina Pica), che è corteggiata anche dal suo subalterno, il carabiniere Stelluti (Roberto Risso). La storia è piena di equivoci, situazioni comiche e un pizzico di gelosia che contribuiscono a creare un'atmosfera leggera e divertente. La trama si concentra sulle dinamiche di paese, sui pettegolezzi e sui piccoli amori.
Il titolo del film riflette i temi principali: la semplicità della vita rurale (pane), le relazioni amorose (amore) e, appunto, la competizione e l'invidia tra i personaggi (gelosia).
Il film ebbe un grande successo di pubblico e critica e vinse l'Orso d'argento al Festival di Berlino. Spesso viene citato come un classico del cinema italiano, grazie anche all'interpretazione memorabile di Vittorio De Sica. Ha avuto diversi seguiti, con differenti titoli ma sempre con Vittorio de Sica protagonista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page